Telde è un'elegante cittadina dalle case coloniali con i balconi in legno e le stradine acciottolate. Custodisce due quartieri davvero peculiari: il Barrio de San Juan con la Basílica de San Juan Bautista, la Casa Museo León y Castillo, il Rincón Plácido Fleitas, il Centro de las Artesanías de la Casa Condal (spazio polivalente per l’arte e la cultura), il Parque de Santa Rosalía, Plaza de Los Guanartemes con le 7 sorgenti e un canale a simboleggiare l’unione delle isole canarie e il Parque de San Juan; e il Barrio de San Francisco con il Templo de San Francisco, il Calvarito, le grotte aborigene di Baladero e l’acquedotto centenario. Una costa ricca di spiagge e una serie di siti archeologici di notevole interesse come Cuatro Puertas, Baladero, Tufia, Tara e Cendro.
Concediti una pausa dolce alla Churreria Melian, storica caffetteria aperta nel 1959, per assaggiare i loro famosi churros.
Nella prima metà di agosto, nel quartiere di Lomo Magullo a Telde si celebra la Traída del Agua, una battaglia d’acqua come avveniva in un rito aborigeno in cui si pregavano gli dei affinché portassero l’acqua in questa zona.