Tenryū-ji, uno dei più importanti templi buddisti zen di Kyoto, è stato fondato nel 1339 dal comandante militare Ashikaga Takauji. Situato nella zona di Arashiyama, è famoso non solo per la sua storia, ma anche per il suo splendido giardino Sōgenchi, che è stato designato come luogo speciale di bellezza paesaggistica, riconosciuto come uno dei giardini più iconici del Giappone.
Il tempio ha una storia ricca e affascinante, avendo sopportato numerosi incendi e conflitti nel corso dei secoli. Nonostante la sua architettura originale sia stata in gran parte distrutta e ricostruita, Tenryū-ji rimane un simbolo di resilienza e cultura. La sua struttura architettonica riflette l’estetica zen, con ampie sale che si aprono verso il giardino, creando un perfetto equilibrio tra natura e costruzione.
Il giardino Sōgenchi, con il suo stagno centrale e le montagne sullo sfondo, rappresenta una delle più belle realizzazioni del giardino paesaggistico giapponese, e offre uno spettacolo suggestivo durante ogni stagione: in primavera, i fiori di ciliegio; in autunno, i colori delle foglie di acero rosso; e in inverno, la scena innevata che si riflette nell’acqua.
Tuttavia, attenzione, soprattutto durante le stagioni turistiche di alta affluenza, Tenryū-ji può essere molto affollato. Di conseguenza, se cerchi una visita tranquilla e rilassante, potrebbe non essere completamente godibile a causa della grande quantità di visitatori. Se possibile, cerca di andare durante i periodi meno affollati della giornata per vivere al meglio l’esperienza in questo splendido tempio.