Hasedera, uno dei templi più affascinanti di Kamakura, è rinomato per la sua statua in legno di Kannon a undici teste, alta ben 9,18 metri, una delle più grandi del Giappone. Secondo la leggenda, questa statua fu scolpita da un unico tronco di albero di canfora e, dopo essere stata gettata in mare, riapparve miracolosamente sulle coste di Kamakura, segnando l’inizio del tempio.
Il tempio è immerso in splendidi giardini fioriti, con una varietà di piante che assicurano fioriture stagionali tutto l’anno. Tra i momenti più suggestivi c’è la vista dalla piattaforma panoramica, che regala uno scorcio spettacolare sulla città di Kamakura e sulla baia di Sagami.
Cosa vedere a Hasedera:
• Benten-do Hall, dedicata a Benzaiten, dea della fortuna, della musica e dell’acqua, situata vicino a una grotta sacra.
• Jizo-do Hall, dove sono custodite centinaia di piccole statue di Jizo, il protettore dei bambini e dei viaggiatori.
• La grotta di Bentenkutsu, con statue scolpite nella roccia che creano un’atmosfera mistica.
Il tempio è particolarmente suggestivo in autunno, quando gli aceri tingono i giardini di rosso e arancione, o in estate, durante la fioritura delle ortensie.
Consiglio pratico: Hasedera si trova a breve distanza dal Grande Buddha di Kamakura, rendendo facile visitare entrambi in una sola giornata. Assicurati di portare la fotocamera: l’atmosfera serena e i panorami mozzafiato meritano di essere immortalati!
Costo di Entrata 400 Yen per gli adulti