Lago Ashinoko – Il Cuore di Hakone
Il Lago Ashinoko, spesso chiamato semplicemente Lago Ashi, è uno dei simboli più riconoscibili di Hakone. Si tratta di un lago di caldera, formatosi oltre 3000 anni fa a seguito dell’eruzione del Monte Hakone, ed è oggi uno degli scenari più suggestivi del Giappone.
La sua superficie tranquilla riflette i boschi lussureggianti che lo circondano e, nelle giornate limpide, regala uno scorcio da cartolina sul Monte Fuji 🗻. Ma attenzione: la montagna sacra è spesso nascosta dalle nuvole, quindi per beccarla bene servono un po’ di fortuna e magari una visita al mattino presto.
Una delle esperienze più iconiche è navigare il lago a bordo delle famose “navi pirata”, che collegano i principali porti come Togendai e Motohakone. È un modo rilassante e panoramico per esplorare il lago, perfetto per ammirare anche l’iconico torii rosso del Santuario di Hakone, che si erge direttamente dalle acque.
Lungo le sue rive si trovano sentieri panoramici, stazioni della funivia, onsen e piccoli santuari, il che rende il lago non solo bello da vedere, ma anche da vivere.
Ogni stagione regala un volto diverso: foglie rosse d’autunno, nebbia misteriosa in inverno, cieli tersi in primavera e verde rigoglioso in estate.
📍 Che tu voglia rilassarti in riva, fare una crociera o semplicemente goderti il panorama con un gelato in mano, il Lago Ashi è una tappa obbligata ad Hakone.