Harajuku, situato nel cuore di Tokyo tra Shibuya e Shinjuku, è il centro pulsante della cultura giovanile giapponese e dello street style. Questo quartiere è noto per il suo mix di subculture, moda eccentrica e creatività sfrenata, attirando sia residenti che turisti da tutto il mondo.
Cosa vedere e fare a Harajuku:
• Takeshita Street: La strada più famosa di Harajuku, un vero e proprio paradiso per lo shopping giovanile. Qui troverai negozi di moda alternativi, gadget stravaganti, e stand che vendono i celebri crepes di Harajuku, spesso decorate con panna e frutta.
• Omotesando: Un viale elegante che offre una visione più sofisticata dello shopping, con boutique di lusso, brand internazionali e architetture moderne come l’Omotesando Hills.
• Cat Street: Una via meno affollata ma perfetta per scoprire negozi indipendenti, caffè hipster e marchi di moda di nicchia.
• Santuario Meiji: A pochi passi dalla frenesia di Harajuku si trova questo tranquillo santuario immerso in una foresta. È uno dei luoghi più famosi di Tokyo per chi cerca pace e tradizione.
Cibo da non perdere:
• Crepes in stile Harajuku, disponibili in decine di gusti dolci e salati.
• Il Rainbow Cotton Candy di Totti Candy Factory, perfetto per Instagram.
• Temakizushi (sushi arrotolato a mano) nei ristoranti di Cat Street.
• Tematic Cafés, come i Maid Cafés o i Kawaii Cafés, che offrono esperienze uniche.
Curiosità su Harajuku:
• Questo quartiere è famoso anche per le sue subculture, come il movimento Lolita, i Decora (con il loro stile colorato e pieno di accessori) e i Gothic. La domenica, una volta, era il giorno in cui queste subculture si radunavano presso il ponte vicino al Santuario Meiji, un’attrazione ormai più rara ma ancora viva nel DNA di Harajuku.
• Harajuku è spesso il luogo dove nascono nuove tendenze di moda, che poi si diffondono in tutto il Giappone e oltre.
Con il suo mix di modernità, cultura pop e tradizione, Harajuku è una tappa imperdibile per chi visita Tokyo!