Quali sono i piatti e i dolci tipici da gustare
La cucina sarda è una cucina antica, piena di storia e cultura, tradizioni e sapori decisi.
Pane carasau: è un pane sottilissimo che cambia nome a seconda di come viene condito.
Pane Frattau.
pane guttiau condito con olio.
Le salsicce aromatizzate sono assolutamente da provare
Casu marzu: il formaggio con i vermi, difficile da reperire.
Bottarga per condire pasta, formaggi o verdura.
Malloreddus o gnocchetti sardi: alla campidanese sono una una delizia a base di salsiccia e pecorino!
Culurgiones: sono una pasta tipica sarda e vengono solitamente riempiti con patate, menta e pecorino sardo. Serviti con salsa di pomodoro.
Fregola con frutti di mare: pasta di semola arrotolata in piccolissime palline.
Zuppa gallurese: è un piatto tipico della Gallura a base di pane raffermo, brodo di pecora e formaggio.
Maialino da latte peso non superiore ai 6 chili. E' al centro delle ricette tradizionali. Viene cotto lentamente e per diverse ore in un letto di foglie di mirto. Delizioso!
Panadas: sono una della testimonianze dell'influenza spagnola sulla cultura dell'isola. Solitamente viene riempito con carne di agnello e patate, a volte anche con pomodori secchi.
Seada e non SEADAS (al plurale): dolce tipico. Si tratta di una sfoglia di pasta ripiena di formaggio e poi fritta e condita con miele sardo.
Pardulas: sono dei dolcetti tipici della Pasqua. Si presentano come torte in miniatura, con un ripieno di ricotta di pecora, zafferano e scorza di limone.
Papassinu: è un dolce tipo preparato in occasione della ricorrenza di Ognissanti.
Tiricche
Torrone di Tonara
Usanza tipica del cagliaritano medio è quello di potersi concedere un pasto nei caddozzoni, lo vero street food o cibo da strada. Essi sono presenti a bordo strada, vicino al cavalluccio Marino nella spiaggia del Poetto. Levati anche tu lo sfizio: un bel panino con il cavallo, verdure grigliate e completo di salse, top!
Puoi trovare la pizzetta cagliaritana, ovvero la pizzetta sfoglia in tutti i bar della città. E' tonda, piccola, fatta di una pasta sfoglia con sugo di pomodoro.
¿Quieres ver más?
He creado mapas,itinerarios y más para viajeros como tú.
Consulte mi guía para conocer las mejores actividades gratuitas, así como itinerarios y consejos de viaje para que su viaje sea inolvidable.