Déverrouiller pour voir l'emplacement
Monastero con statue
Catégorie

culture

Aussi

culture

message de Eleonora Costi

COME ARRIVARE:

  • MTR fino alla stazione di Sha Tin (Linea East Rail, Linea Azzurra)

  • Uscita B

  • Attraversa il ponte pedonale fino al New Town Plaza

  • Prosegui verso est lungo Pai Tau Street

  • Gira a sinistra in Sheung Wo Che Road

  • Segui le indicazioni per il Monastero dei 10.000 Buddha

CONSIGLI FOTOGRAFICI:

Quando fotografare:

  1. Mattina presto:

    • La luce è morbida e dorata, perfetta per foto chiare e dettagliate.

    • Meno affollato, quindi avrai più spazio per muoverti e comporre i tuoi scatti.

  2. Tardo pomeriggio:

    • La luce calda del pomeriggio tardo illumina le statue di Buddha, creando ombre lunghe e interessanti.

    • Ancora meno affollato rispetto al mezzogiorno.

Come fotografare:

  1. Attrezzatura:

    • Obiettivo grandangolare: Per catturare le file di Buddha lungo la scalinata.

    • Obiettivo tele: Per isolare dettagli specifici delle statue.

    • Treppiede: Utile per scatti stabili in condizioni di scarsa illuminazione, specialmente all'interno del monastero.

  2. Impostazioni della fotocamera:

    • Apertura moderata (f/5.6 - f/8): Per una buona profondità di campo e nitidezza.

    • ISO basso (100-400): Per mantenere alta la qualità dell'immagine.

    • Velocità dell'otturatore: Adeguata alla luce disponibile, più veloce se scatti a mano libera.

Cosa fotografare:

  1. Statue di Buddha:

    • Dettagli: Cattura i dettagli delle espressioni facciali e delle pose delle statue.

    • File di statue: Usa un obiettivo grandangolare per catturare le lunghe file di Buddha che fiancheggiano la scalinata.

  2. Templi e padiglioni:

    • Architettura: Fotografa i dettagli architettonici dei templi e dei padiglioni.

    • Interni: Cattura le decorazioni interne, come statue, affreschi e altari.

  3. Vista panoramica:

    • Panorama: Dalla sommità della collina, fotografa la vista panoramica della città di Sha Tin.

  4. Scene di vita quotidiana:

    • Fedeli: Cattura i momenti di preghiera e meditazione dei fedeli.

    • Monaci: Fotografa i monaci mentre svolgono le loro attività quotidiane.

  5. Dettagli naturali:

    • Piante e fiori: Cattura la flora che circonda il monastero, utilizzando un obiettivo macro per i dettagli.

Tecniche di scatto:

  1. Prospettive diverse:

    • Sperimenta con angolazioni alte e basse per creare composizioni interessanti.

    • Scatta dalla base della scalinata verso l'alto per enfatizzare la lunghezza e la ripidità.

  2. Contrasti di luce e ombra:

    • Usa i contrasti tra luce e ombra per aggiungere profondità e drammaticità alle tue foto.

    • Fotografa i Buddha illuminati dalla luce del sole contro sfondi ombrosi.

Post-produzione:

  1. Contrasto e saturazione:

    • Aumenta per far risaltare i colori vivaci delle statue e dei templi.

  2. Nitidezza:

    • Migliora i dettagli delle statue e delle decorazioni architettoniche.

  3. Riduzione del rumore:

    • Applica per migliorare la qualità delle immagini scattate in condizioni di scarsa illuminazione.

Vous voulez en voir plus ?

J'ai créé curated Planset itinéraires pour les voyageurs qui veulent voyager comme moi.

Nearby local secrets

Vous cherchez des choses à faire?

Allez consulter mon guide pour les meilleures choses gratuites à faire ainsi que des itinéraires et des conseils de voyage pour rendre votre voyage inoubliable.

Aller au guide

Rexby was founded in 2021 with the mission of enabling travel content creators to provide a better service and capture more of the immense value they are creating for the tourism industry

Backed by

Contact us

Hallgerðargata 13

105 Reykjavík Iceland

hello@rexby.com
Our licence

Kt: 6909211460

Vsk: 146757

rexby travel agency
Rexby
Explore
Purchases
Messages
Connexion