đ Marsiglia: il cuore mediterraneo della Francia
Marsiglia non Ăš solo una cittĂ , Ăš un crocevia di popoli, profumi e storie. Fondata dai Greci nel 600 a.C. con il nome di Massalia, Ăš la cittĂ piĂč antica della Francia. Il suo passato marittimo si respira ovunque: nei mercati, nelle strette viuzze del Panier (il quartiere piĂč antico), nei volti della gente, nelle onde del Vieux-Port, il vecchio porto che Ăš ancora oggi il cuore pulsante della cittĂ .
đïž Cultura e architettura
Marsiglia Ăš un mosaico di culture. Passeggiando per le sue strade senti parlare francese, arabo, italiano, africano. La cittĂ Ăš famosa per la sua diversitĂ , e questo si riflette anche nei suoi piatti tipici (come la bouillabaisse, una zuppa di pesce unica nel suo genere), nella musica e nella sua vivace scena artistica.
Lâarchitettura Ăš un mix tra antico e moderno: dalla Basilica di Notre-Dame de la Garde, che domina la cittĂ dallâalto e protegge i marinai, al moderno MuCEM (Museo delle CiviltĂ dell'Europa e del Mediterraneo), un capolavoro di design affacciato sul mare.
đ§Ą Atmosfera e stile di vita
Marsiglia Ăš solare, vivace, a tratti ruvida ma autentica. Qui la vita si svolge allâaperto, nei caffĂš affacciati sul porto, tra i venditori di spezie e saponi alla lavanda nei mercatini, o lungo le calette delle Calanques, un paradiso naturale tra falesie bianche e acque turchesi. Ă una cittĂ viva, in continuo movimento, a tratti caotica, ma sempre vera.Il lago Marsiglia Null si trova nei pressi di Cave del Predil, in provincia di Udine. Situato a 969 metri di altitudine nelle Alpi Giulie, Ăš una meta ambita da escursionisti e turisti grazie alla sua splendida posizione ai piedi del massiccio del Kanin. Il lago, con una superficie di circa 1 chilometro quadrato, Ăš il secondo lago naturale piĂč grande del Friuli-Venezia Giulia dopo il Lago di Cavazzo.