ATTREZZATURA FOTOGRAFICA: COSA PORTARE

Una guida dettagliata su cosa portare e dove utilizzare al meglio la tua attrezzatura durante il tuo viaggio a Hong Kong

Eleonora Costi

Eleonora Costi

Hong Kong

Vai alla Guida

1. Fotocamera

  • Mirrorless /DSLR

    • Esempi: Sony A7R IV, Canon EOS R5, Nikon Z7 II, Lumix s9

    • Situazioni: Ideali per tutte le situazioni grazie all'alta risoluzione, alla gamma dinamica e alle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. Perfette per catturare gli skyline di Hong Kong e le scene di strada notturne.

2. Obiettivi

  • Grandangolare (10-24mm o 16-35mm):

    • Esempi: Sony FE 16-35mm f/2.8 GM, Canon RF 15-35mm f/2.8L IS USM, Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS, Panasonic Lumix S PRO 16-35mm f/4.

    • Situazioni: Perfetto per catturare ampi panorami urbani e l'architettura imponente. Utilizzalo per scattare dal Victoria Peak e per le vedute mozzafiato del Tsim Sha Tsui Promenade ma anche per il Monster Building per rendere l'idea della sua dimensione

  • Standard zoom (24-70mm f/2.8):

    • Esempi: Sony FE 24-70mm f/2.8 GM, Canon RF 24-70mm f/2.8L IS USM, Fujifilm XF 16-55mm f/2.8 R LM WR, Panasonic Lumix S PRO 24-70mm f/2.8.

    • Situazioni: Versatile per molte situazioni, dalle fotografie di strada ai ritratti nel tempio Man Mo. Ideale per catturare i mercati vivaci come il Temple Street Night Market.

  • Teleobiettivo (70-200mm f/2.8):

    • Esempi: Sony FE 70-200mm f/2.8 GM OSS, Canon RF 70-200mm f/2.8L IS USM, Fujifilm XF 50-140mm f/2.8 R LM OIS WR, Panasonic Lumix S PRO 70-200mm f/2.8 OIS.

    • Situazioni: Utile per isolare dettagli architettonici e catturare soggetti distanti. Perfetto per fotografare dal Victoria Harbour e per eventi come il Dragon Boat Festival.

  • Prime lens (50mm o 85mm f/1.4):

    • Esempi: Sony FE 50mm f/1.2 GM, Canon RF 85mm f/1.2L USM, Fujifilm XF 56mm f/1.2 R, Panasonic Lumix S PRO 50mm f/1.4.

    • Situazioni: Ottimi per ritratti e scatti con profondità di campo ridotta. Utilizzalo per catturare dettagli nei templi e per ritratti ambientali nei mercati locali.

  • Obiettivo macro:

    • Esempi: Sony FE 90mm f/2.8 Macro G OSS, Canon RF 100mm f/2.8L Macro IS USM, Fujifilm XF 80mm f/2.8 R LM OIS WR Macro, Panasonic Lumix S 70mm f/2.8 Macro.

    • Situazioni: Perfetto per catturare i dettagli minuti di piante nei parchi, oggetti nei mercati e intricati lavori artigianali. Come il Gold Fish Market o il Bird Market

3. Treppiede

  • Treppiede in fibra di carbonio:

    • Esempi: Gitzo GT1545T, Manfrotto Befree Advanced Carbon, Peak Design

    • Situazioni: Essenziale per scatti notturni e lunghe esposizioni. Portalo per fotografare il Symphony of Lights sul Victoria Harbour e per le foto notturne dei grattacieli. La leggerezza è fondamentale perché a Hong Kong si cammina parecchio e ci sono molte salite/discese

4. Filtri

  • Filtro ND (Neutral Density):

    • Esempi: B+W 10-Stop ND Filter, Hoya Pro ND1000.

    • Situazioni: Per lunghe esposizioni durante il giorno, come creare effetti setosi sull'acqua al Victoria Harbour o catturare il traffico nelle strade principali.

  • Filtro polarizzatore:

    • Esempi: B+W Circular Polarizer, Hoya HD3 Circular Polarizer

    • Situazioni: Riduce i riflessi e aumenta la saturazione dei colori. Utilizzalo durante le riprese diurne per catturare l'architettura e le scene urbane senza riflessi indesiderati.

Stai cercando qualcosa da fare?

Vai a consultare la mia guida per le migliori cose gratuite da fare, nonché itinerari e consigli di viaggio per rendere il tuo viaggio indimenticabile.

Vai alla Guida
Rexby
Explore
Purchases
Messages
Login