prima del tuo viaggio
Il tempo cambia rapidamente: Anche in estate, il clima nelle Lofoten può essere imprevedibile. Può esserci un bel sole, ma anche un’improvvisa pioggia o vento forte. È essenziale vestirsi a strati (come ti dicevo prima) e portare una giacca impermeabile e antivento.
Temperatura: Le temperature possono essere più fresche di quanto ci si aspetti. Anche in estate, la temperatura media è intorno ai 12-18°C, ma può scendere anche sotto i 10°C. In inverno, le temperature si aggirano intorno ai -3°C a -5°C, ma può sembrare più freddo a causa del vento.
Noleggio auto: Se vuoi esplorare le isole in modo flessibile, noleggiare un’auto è un’ottima scelta. Le strade sono generalmente ben tenute, ma sono strette e curve, specialmente nelle zone montuose. La guida può essere impegnativa se non sei abituato.
Guida con prudenza: Se vai in inverno, fai attenzione alla neve e al ghiaccio sulle strade, specialmente su quelle di montagna. È anche possibile che tu debba affrontare condizioni di nebbia o di vento forte.
Punti di interesse: Assicurati di avere una mappa o un GPS aggiornato, visto che la segnaletica può essere scarsa in alcune aree remote.
Assicurazione di viaggio: È altamente consigliato stipulare un’assicurazione di viaggio che copra incidenti, malattia, annullamento del volo, e copertura per il noleggio dell’auto, se ne hai una.
Assistenza sanitaria: Se sei cittadino dell’Unione Europea, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) ti permetterà di accedere a cure mediche di base. Tuttavia, ti consiglio di avere una polizza integrativa che copra eventuali spese aggiuntive.
Lingua: La lingua ufficiale è il norvegese, ma la maggior parte delle persone parla inglese, specialmente nelle zone turistiche. Non avrai problemi a farti capire nei ristoranti, nei negozi e nelle attività.
Wi-Fi e connessione: Nelle città e nei villaggi più grandi c’è Wi-Fi disponibile in molti hotel, caffè e ristoranti. Tuttavia, nelle zone più remote la connessione potrebbe essere limitata o assente, quindi è meglio avere una mappa offline se stai esplorando i luoghi più sperduti.
Cucina locale: La cucina delle Lofoten è tipica dei paesi nordici e si basa molto su pesce, in particolare sul baccalà (pesce essiccato). Altri piatti tipici includono salmone, granchio e zuppa di pesce. Se sei un amante del pesce, questo è il posto giusto!
Supermercati e ristoranti: I supermercati nelle Lofoten sono abbastanza ben forniti, ma i prezzi sono più alti rispetto alla media europea. Se mangi fuori, preparati a pagare un po’ di più rispetto ad altre destinazioni europee.
Come vederla: Se sei in viaggio tra settembre e marzo, c'è la possibilità di vedere l'aurora boreale. Le zone più remote e lontane dalle luci artificiali, come quelle delle Lofoten, sono ideali per osservare questo fenomeno naturale. Assicurati di verificare le previsioni meteorologiche e le condizioni dell'aurora.
Abbigliamento per l'aurora: Poiché di solito si cerca di vedere l’aurora di notte, preparati a stare all’aperto per un po'. Porta abiti termici, guanti, e scarpe calde per resistere al freddo.
Escursioni: Le Lofoten offrono panorami mozzafiato, con montagne, fiordi e spiagge deserte. I percorsi più popolari sono Reinebringen e Kvalvika Beach. Se ami il trekking, avrai l'imbarazzo della scelta.
Kayak e pesca: Se ti piacciono le attività acquatiche, fare un giro in kayak nei fiordi è un’esperienza indimenticabile. La pesca è un’altra attività molto popolare nelle Lofoten.
Spiagge: Anche se il mare potrebbe essere troppo freddo per nuotare, le spiagge come Haukland Beach sono incredibilmente belle e ideali per passeggiate.
Momenti perfetti per le foto: Le Lofoten sono un paradiso per i fotografi, con paesaggi che cambiano a seconda delle ore del giorno e delle stagioni. I sole di mezzanotte in estate e l’aurora boreale in inverno sono due eventi spettacolari da immortalare.
Batterie: Se sei un appassionato di fotografia, porta batterie extra per la fotocamera, perché il freddo può scaricarle molto rapidamente.
Rispetto per l’ambiente: Le Lofoten sono una delle regioni più incontaminate della Norvegia. Rispetta l'ambiente: non lasciare rifiuti, non disturbarli in natura e segui sempre i sentieri segnalati.
Recupero e riciclaggio: La Norvegia è un paese molto attento all'ambiente, quindi sii pronto a separare correttamente i tuoi rifiuti (in particolare plastica e carta).
Orari: Le attività turistiche, i negozi e i ristoranti possono avere orari di apertura limitati, soprattutto durante la bassa stagione (autunno e inverno). Controlla gli orari prima di partire, in particolare se hai in programma escursioni o attività specifiche.
Festività: Durante le festività nazionali, come il 17 maggio (Giorno della Costituzione), molti negozi e attrazioni potrebbero essere chiusi o avere orari ridotti.
Fuso orario: Le Lofoten sono nel fuso orario CET (Central European Time), quindi se vieni da un altro paese europeo, non avrai problemi di adattamento.
Valuta: La valuta ufficiale è la corona norvegese (NOK). La Norvegia non usa l'euro, quindi ti consiglio di cambiare valuta prima di partire o di usare carte di credito/debito (molti luoghi accettano carte senza commissioni aggiuntive).
Voglio vedere di più?
Ho creato curato mappe,itinerari e altro ancora per i viaggiatori che vogliono viaggiare come me.
Vai a consultare la mia guida per le migliori cose gratuite da fare, nonché itinerari e consigli di viaggio per rendere il tuo viaggio indimenticabile.