Il miglior periodo per visitare le Lofoten
Perché è ideale: Le Lofoten sono famose per il loro clima estivo più mite, con temperature che variano tra i 10 e i 20 °C. Anche se non è caldo come in altre destinazioni europee, le giornate sono molto lunghe grazie al sole di mezzanotte, il che significa che avrai tantissime ore di luce per esplorare. Questo periodo è perfetto per escursioni, attività all'aperto (come kayak, trekking e pesca) e per ammirare la natura lussureggiante.
Cosa aspettarsi: Una natura verdeggiante, cieli sereni e il periodo migliore per godere di attività in mare e sul territorio. Le temperature sono più piacevoli per le passeggiate, e c’è anche una bella atmosfera di festa, visto che è alta stagione turistica.
Perché è ideale: L’autunno è una stagione molto tranquilla, con meno turisti rispetto all’estate. Le temperature iniziano a scendere, ma non sono ancora troppo fredde, e c’è una bella luce autunnale che rende i paesaggi spettacolari. In più, se ti piacciono i colori delle foglie, questo è un periodo ideale per vedere i toni caldi dell’autunno.
Cosa aspettarsi: Ottimo per le escursioni e le attività in natura, con un po’ di tranquillità in più. Le probabilità di vedere l'aurora boreale aumentano, dato che le notti iniziano ad allungarsi.
Perché è ideale: Se sogni di vedere l’aurora boreale, l’inverno è la stagione migliore. La neve copre la regione e la bellezza delle montagne innevate, dei fiordi ghiacciati e dei villaggi di pescatori è semplicemente unica. Anche se fa freddo, questo è il periodo in cui la natura artica mostra tutta la sua magia.
Cosa aspettarsi: Le temperature possono scendere sotto lo zero, con una media di -3°C, ma la bellezza dei paesaggi innevati compensa ampiamente il freddo. Le giornate sono corte, ma la possibilità di vedere l’aurora è molto alta. Le attività come il trekking su neve, la pesca sul ghiaccio, e il mushing (slitta trainata da cani) sono particolarmente popolari.
Perché è ideale: La primavera è un po’ una stagione di transizione, ma se ti piace il silenzio e la tranquillità, è perfetta. Le temperature sono più miti rispetto all'inverno, ma non troppo calde. A marzo-aprile, la possibilità di vedere l’aurora boreale è ancora alta, mentre a maggio la natura comincia a fiorire.
Cosa aspettarsi: Le giornate iniziano a diventare più lunghe, la neve comincia a sciogliersi e i paesaggi cambiano rapidamente. È anche una stagione ideale per l'osservazione della fauna, come le balene (marzo-aprile) e i pellegrini che migrano verso il nord.
Per il sole di mezzanotte e temperature più miti: Giugno – Agosto.
Per l’aurora boreale, paesaggi innevati e tranquillità: Novembre – Febbraio.
Per colori autunnali e bellezza silenziosa: Settembre – Ottobre.
Voglio vedere di più?
Ho creato curato mappe,itinerari e altro ancora per i viaggiatori che vogliono viaggiare come me.
Vai a consultare la mia guida per le migliori cose gratuite da fare, nonché itinerari e consigli di viaggio per rendere il tuo viaggio indimenticabile.