La Location de Il Gladiatore in Val d’Orcia
La famosa scena in cui Massimo Decimo Meridio (Russell Crowe) cammina nei campi di grano ricordando la sua casa è stata girata in Val d’Orcia, una delle zone più iconiche della Toscana. Il luogo esatto si trova vicino a San Quirico d’Orcia, nella strada che porta verso Pienza, lungo la SP146.
🚜 Curiosità sulla scena
Il campo di grano dorato con i cipressi è diventato un’icona del film.
La luce calda e il paesaggio ondulato creano un’atmosfera onirica e malinconica.
La scena fu girata al tramonto per ottenere quel colore dorato tipico della campagna toscana.
Cosa Fare in Val d’Orcia (nei dintorni della location)
🌾 1. Visitare la strada del Gladiatore
La location esatta si trova poco fuori San Quirico d’Orcia. Qui puoi passeggiare tra i campi di grano e scattare foto spettacolari.
🏛️ 2. Esplorare Pienza
Città patrimonio UNESCO, famosa per le sue vie panoramiche, i palazzi rinascimentali e il Pecorino di Pienza.
🍷 3. Degustazione di vino a Montalcino
Visita le cantine del celebre Brunello di Montalcino, uno dei vini più pregiati al mondo.
🏞️ 4. Bagno Vignoni e le terme naturali
Un borgo unico con una piazza centrale che è una vasca termale, perfetta per rilassarsi.
🚴♂️ 5. Percorsi in bicicletta e trekking
La Val d’Orcia è ideale per escursioni panoramiche a piedi o in bici tra colline, vigneti e borghi medievali.
📸 6. Fotografia al cipresseto di San Quirico d’Orcia
Vicino alla location del film si trova il Boschetto di Cipressi, uno dei luoghi più fotografati della Toscana.