Dobbiaco: Il Cuore delle Dolomiti
Dobbiaco (Toblach in tedesco) è un'incantevole località dell'Alta Pusteria, in Alto Adige. È famosa per i paesaggi mozzafiato, le attività all’aria aperta e la sua atmosfera alpina autentica. Situata a 1.256 metri di altitudine, Dobbiaco è la porta d’accesso alle Tre Cime di Lavaredo e un punto di riferimento per escursionisti e amanti degli sport invernali.
Cosa Fare a Dobbiaco
🏔️ 1. Lago di Dobbiaco – Uno specchio d’acqua alpino circondato dalle Dolomiti, perfetto per passeggiate e fotografia.
🚴 2. Ciclabile San Candido - Lienz – Una delle piste ciclabili più belle d’Europa, adatta anche alle famiglie.
🌄 3. Tre Cime di Lavaredo – A pochi chilometri da Dobbiaco, un’escursione imperdibile nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO.
🎶 4. Centro culturale Gustav Mahler – Il celebre compositore soggiornò qui, ispirato dalla bellezza della natura circostante.
🎿 5. Sci di fondo e biathlon – Dobbiaco è un paradiso per il fondo, con piste che collegano la valle fino alla vicina Cortina.
🌳 6. Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies – Un’area protetta perfetta per escursioni e avventure outdoor.
⛪ 7. Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista – Una delle chiese barocche più belle dell’Alto Adige.
Come Arrivare a Dobbiaco
🚗 In auto
Da Bolzano: circa 1 ora e 45 minuti, percorrendo l’A22 del Brennero fino a Bressanone, poi la SS49 della Val Pusteria.
Da Venezia: circa 2 ore e 45 minuti via autostrada A27 e SS51 attraverso Cortina.
Da Udine: circa 2 ore e 30 minuti via Tolmezzo e Passo Monte Croce Comelico.
🚆 In treno
Linea ferroviaria Fortezza-San Candido, con treni frequenti da Bolzano e Bressanone.
🚌 In autobus
Collegamenti regionali da Brunico, Bressanone e Cortina.
Dobbiaco è un luogo perfetto per chi cerca natura, relax e sport in un ambiente da cartolina! 🏔️🚶♂️🚴