Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Unlock to see location
Lago di Bled: Un gioiello tra natura e storia
Category

Culture

Price

$$

Also

Photospot

Message from Gabriele Merlino

Il Lago di Bled: Un Gioiello delle Alpi Slovene

Il Lago di Bled, situato nella regione dell'Alta Carniola in Slovenia, è una delle destinazioni più incantevoli d’Europa. Questo specchio d’acqua dalle sfumature turchesi è circondato da foreste rigogliose e dalle maestose Alpi Giulie, offrendo un panorama da cartolina che sembra uscito da una fiaba.

Il lago è celebre per la sua piccola isola al centro, su cui sorge una chiesetta medievale, e per il suggestivo Castello di Bled, che domina il panorama da un’imponente scogliera. Grazie alla sua bellezza, alla sua storia e alle numerose attività che offre, il Lago di Bled è una meta perfetta per chi cerca relax, avventura e un pizzico di romanticismo.

Cosa Vedere al Lago di Bled

1. L’Isola di Bled e la Chiesa dell’Assunzione

L’unica isola naturale della Slovenia è uno dei simboli più iconici del paese. Qui si trova la Chiesa dell’Assunzione della Vergine Maria, con il suo caratteristico campanile. Secondo la tradizione, chi suona la campana della chiesa ed esprime un desiderio vedrà il suo sogno avverarsi.

Per raggiungere l’isola, si può salire su una “pletna”, una tipica imbarcazione a remi guidata da esperti barcaioli, oppure noleggiare una barca a remi e vivere un’esperienza più intima.

2. Il Castello di Bled

Costruito su una scogliera alta 130 metri, il Castello di Bled è il più antico della Slovenia, con origini che risalgono all’XI secolo. Il castello offre:

  • Una vista spettacolare sul lago e sulle montagne circostanti.

  • Un museo storico, che racconta la storia della regione.

  • Una cantina medievale, dove è possibile degustare vini locali.

  • Un’antica tipografia, che mostra l’arte della stampa tradizionale.

3. La Passeggiata Panoramica intorno al Lago

Il sentiero che circonda il lago è lungo circa 6 km ed è perfetto per una passeggiata rilassante o un giro in bicicletta. Durante il percorso si possono trovare diversi punti panoramici e panchine per godersi il paesaggio.

4. Il Belvedere di Ojstrica e Mala Osojnica

Per una delle migliori viste sul lago, si può affrontare una breve ma ripida escursione fino ai punti panoramici di Ojstrica (20 minuti di cammino) o Mala Osojnica (40 minuti). Da qui si può ammirare il lago in tutta la sua bellezza, con l’isola perfettamente incorniciata dalle montagne.

5. Le Terme di Bled

Grazie alla presenza di sorgenti termali, il Lago di Bled è anche una meta perfetta per chi cerca relax. Gli hotel lungo il lago offrono centri benessere e piscine con acqua termale riscaldata.

6. La Gola di Vintgar

A soli 4 km da Bled si trova la spettacolare Gola di Vintgar, un canyon scavato dal fiume Radovna. Un sentiero su passerelle di legno permette di camminare lungo la gola tra cascate, rapide e piscine naturali cristalline.

7. Il Parco Naturale del Triglav

Bled è la porta d’accesso al Parco Nazionale del Triglav, la più grande area protetta della Slovenia, dove si possono fare escursioni, rafting e altre attività all’aria aperta.

Cosa Fare al Lago di Bled

  • Fare un giro in barca fino all’isola.

  • Nuotare nelle acque limpide del lago in estate.

  • Provare il paddleboard o il kayak.

  • Andare in bicicletta lungo il sentiero panoramico.

  • Assaporare la leggendaria "Kremna Rezina", la torta tipica di Bled a base di crema e sfoglia.

  • Visitare la vicina città di Radovljica, famosa per il suo centro medievale e il miele sloveno.

  • Esplorare la Gola di Vintgar.

  • Fare parapendio per un’esperienza adrenalinica con vista sul lago.

Quando Visitare il Lago di Bled?

  • Primavera (aprile-giugno): Il periodo migliore per escursioni e passeggiate, con meno turisti e temperature miti.

  • Estate (luglio-agosto): Perfetta per il nuoto, le attività acquatiche e le lunghe giornate di sole.

  • Autunno (settembre-ottobre): Un momento magico per i colori del foliage e per un’esperienza più tranquilla.

  • Inverno (dicembre-marzo): Il lago a volte si ghiaccia, e il castello innevato rende l’atmosfera ancora più fiabesca. Inoltre, è possibile sciare nelle vicine località di Vogel e Kranjska Gora.

Conclusione

Il Lago di Bled è una destinazione da sogno, perfetta per chi ama la natura, la storia e il relax. Che si tratti di una gita romantica, di un viaggio in famiglia o di un’avventura all’aria aperta, questo angolo di paradiso sloveno saprà conquistarti con la sua magia senza tempo.

Want to see more?

I have created curated maps and itineraries for travellers that want to travel like me.

Nearby local secrets

Looking for things to do?

Go check out my guide for the best free things to do as well as itineraries and travel tips to make your trip unforgettable.

Go to Guide

Rexby was founded in 2021 with the mission of enabling travel content creators to provide a better service and capture more of the immense value they are creating for the tourism industry

Backed by

Contact us

Hallgerðargata 13

105 Reykjavík Iceland

hello@rexby.com
Our licence

Kt: 6909211460

Vsk: 146757

rexby travel agency
Rexby
Explore
Purchases
Messages
Log in