Cosa fare appena arrivi in Giappone: Guida pratica per iniziare al meglio il tuo viaggio
Cosa fare appena arrivi in Giappone: Guida pratica per iniziare al meglio il tuo viaggio
1. Attiva subito la connessione Internet
• eSIM: Se hai già configurato una eSIM prima della partenza, assicurati che sia attiva appena atterri. Se non lo hai fatto, puoi acquistarne una online e attivarla in pochi minuti direttamente dall’aeroporto. È la soluzione più rapida per avere Internet illimitato sul tuo smartphone.
• Pocket Wi-Fi: Se hai prenotato un dispositivo Pocket Wi-Fi, ritiralo al punto di ritiro in aeroporto o richiedi la consegna al tuo hotel. Testalo subito per assicurarti che funzioni correttamente.
Essere connessi ti sarà indispensabile per consultare mappe, traduttori o contattare l’hotel.
2. Preleva contanti in yen
I pagamenti in Giappone sono ancora molto basati sul contante. Usa un ATM nei convenience store come 7-Eleven, Lawson o FamilyMart per prelevare yen con la tua carta di debito o credito internazionale. Evita di cambiare valuta in aeroporto, poiché i tassi di cambio sono spesso meno vantaggiosi.
3. Acquista una IC card (Suica o PASMO)
Appena arrivi, acquista una IC card presso le biglietterie automatiche o gli sportelli nelle stazioni ferroviarie principali, come quelle all’aeroporto. Questa carta ti permetterà di viaggiare facilmente su treni, metropolitane e autobus senza dover comprare biglietti singoli. Se hai uno smartphone compatibile, puoi scaricare l’app e creare una Suica virtuale per avere tutto a portata di mano.
4. Spedisci i bagagli con il servizio TA-Q-BIN
Se hai bagagli pesanti o ingombranti, approfitta dei servizi di spedizione bagagli disponibili in aeroporto. Invia le valigie direttamente al tuo hotel o alla tua prossima destinazione per viaggiare leggero sui mezzi pubblici.
5. Scarica app utili per i trasporti
Assicurati di avere app come Google Maps o Navitime, che ti aiuteranno a navigare con precisione sui trasporti pubblici giapponesi. Imposta già i tuoi primi spostamenti, come il treno dall’aeroporto verso la città.
6. Prenota il tuo trasferimento dall’aeroporto
A seconda del tuo punto di arrivo:
• Narita: Usa il Narita Express (N’EX) per raggiungere Tokyo Station in circa un’ora o il Keisei Skyliner se stai andando verso Ueno.
• Haneda: Prendi il Tokyo Monorail per arrivare rapidamente in città o utilizza la linea Keikyu.
I taxi sono molto costosi, quindi conviene affidarsi a treni o autobus.
7. Compra un adattatore universale se necessario
Le prese giapponesi sono di tipo A, quindi, se hai dispositivi con spine diverse, acquista un adattatore universale. Puoi trovarlo direttamente nei negozi dell’aeroporto.
8. Verifica l’orario del check-in
Se il tuo arrivo è molto presto e il check-in in hotel non è ancora disponibile, considera di lasciare i bagagli negli armadietti automatici disponibili in molte stazioni ferroviarie, così potrai esplorare la città senza ingombri.
Confira meu guia para as melhores coisas gratuitas para fazer, bem como itinerários e dicas de viagem para tornar sua viagem inesquecível.