La Tokyo Tower, situata nel quartiere di Minato, è uno dei simboli più iconici di Tokyo e del Giappone moderno. Costruita nel 1958, questa torre di comunicazione e osservazione si ispira alla Torre Eiffel, ma supera il suo modello francese in altezza, con i suoi 332,9 metri, e sfoggia un caratteristico design arancione e bianco, conforme alle norme di aviazione.
Per decenni, la Tokyo Tower è stata la struttura più alta del Giappone fino all’inaugurazione della Tokyo Skytree nel 2012. Nonostante ciò, continua a essere una destinazione turistica popolare grazie ai suoi due ponti di osservazione: il Main Deck, situato a 150 metri, e il Top Deck, a 250 metri, che offrono viste spettacolari sulla città, inclusa la possibilità di avvistare il Monte Fuji in giornate limpide.
Oltre alla funzione di torre di osservazione, la Tokyo Tower serve anche come importante hub per le antenne di trasmissione di radio e televisione. La base della torre ospita FootTown, un complesso con ristoranti, negozi di souvenir e un piccolo museo. Inoltre, la torre si illumina ogni sera con diverse combinazioni di luci, creando uno spettacolo affascinante che cambia con le stagioni e le festività.
Con il suo mix di fascino retrò, viste mozzafiato e significato culturale, la Tokyo Tower rimane una tappa obbligata per chiunque visiti la capitale giapponese.