Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Cannot return null for non-nullable field BoundingBox.xmin.
Desbloqueie para ver a localização
Passeggiata facile a Cagliari con vista mozzafiato
Categoria

caminhada

Husa. Duração

30-60m

Nível de atividade
Mensagem de duevaligieinviaggio

Sono davvero poche le città nelle quali è possibile fare delle escursioni all’aria aperta stando a pochi passi dal centro

Salire sopra la Sella del Diavolo una delle esperienze più belle da fare a Cagliari.

Si incontrano tutti i principali punti di interesse come i ruderi delle torri spagnole, del convento e della cisterna romana.

Dal punto più alto è possibile ammirare uno spettacolo senza precedenti, con un’impressionante veduta panoramica mozzafiato del Golfo di Cagliari e dei suoi dintorni, compresa la spiaggia del Poetto e gli stagni di Molentargius. Non vorrai dimenticare la macchina fotografica?

L’alba e il tramonto sopra la Sella del Diavolo è qualcosa di indescrivibile. Noi li abbiamo visti entrambi e ti possiamo assicurare che ne vale la pena. Alla domanda quale preferite di più, rispondiamo l'alba.

In cima è presente una struttura in legno coperta, con panche e tavolini dove si ha la possibilità di fare un picnic.

COME ARRIVARE:

Esistono diversi percorsi che arrivano fino alla cima della sella del diavolo. Uno di questi, quello ufficiale è il sentiero che costeggia tutto il promontorio cagliaritano. Si può accedere in prossimità della famosa Spiaggia di Calamosca. L’inizio del percorso è delimitato da un apposito cartello, quindi non ti puoi sbagliare! La salita è una passeggiata non impegnativa che segue un sentiero naturalistico ed archeologico ben battuto e immerso nella vegetazione. Il percorso è adatto a tutti.

Ti suggeriamo assolutamente di seguire i pallini disegnati sulla roccia, altrimenti è facile perdersi. Inoltre, il nostro consiglio è quello di portarti uno zaino piccolo e all’interno 1 o 2 litri di acqua ciascuno

Piccola curiosità: dietro il nome della sella del diavolo, deriva un’antica leggenda. Si narra che ci fu una battaglia intensa tra lucifero, affascinato dal golfo di Cagliari e gli angeli guidati dall’arcangelo Michele per la difesa dello stesso, ragione per la quale nella fuga lucifero sbalzò dal cavallo, perse la sua sella che si posò e si pietrificò, dando origine al promontorio.

Quer ver mais?

Eu criei curadoria mapase itinerários para viajantes que querem viajar como eu.

Nearby local secrets
Kampaoh Valledoria
Spiaggia Poltu Di Li Cogghj
Oliena
Spiaggia di Cala Coticcio
Ecoparco neule'
Porto Flavia

Á procura de coisas para fazer?

Confira meu guia para as melhores coisas gratuitas para fazer, bem como itinerários e dicas de viagem para tornar sua viagem inesquecível.

Ir para o guia

Rexby was founded in 2021 with the mission of enabling travel content creators to provide a better service and capture more of the immense value they are creating for the tourism industry

Backed by

Contact us

Hallgerðargata 13

105 Reykjavík Iceland

hello@rexby.com
Our licence

Kt: 6909211460

Vsk: 146757

rexby travel agency
Rexby
Explore
Purchases
Messages
Conecte-se