Ho visitato Siurgus Donigala in occasione di "Saboris Antigus“, la manifestazione che si svolge tra alcuni dei borghi più importanti della Trexenta e del Sarcidano, un tempo il “Granaio di Roma“. Il borgo è piccolo ma ricco di storia e il centro storico di Siurgus Donigala si è rivelato un incontro unico tra gli espositori, hobbisti, produttori e artigiani con tanti punti ristoro e piatti a base di prodotti tipici della tradizione locale. Tra le vie del paese ho potuto vedere perfino la Sfilata itinerante de Is Scruzzonis, le maschere tradizionali di Siurgus Donigala. Non ti voglio svelare di più perché Siurgus Donigala è una sorpresa continua, quindi abbi cura di non perdere la tappa.