Cala Coticcio si trova a Caprera, spiaggia simbolo dell’ arcipelago de la Maddalena nel nord- est della Sardegna: è una spiaggia indescrivibile perché si, quì si sogna ad occhi aperti.
La cosa migliore è godersi questa spiaggia nel pomeriggio, specialmente quando c’è il maestrale, perché il ritorno è senza ombra di dubbio più rilassante e il sole dipinge le rocce granitiche. Cala Coticcio è un paradiso naturale e i colori del mare sono stratosferici!
Secondo una teoria, sapevi che l’origine del nome Caprera deriva dal termine capra? Ebbene si, le caprette selvatiche sono le protagoniste principali dell’isola e le abbiamo viste. Ma non mancano anche i cinghialetti!
Questa è certamente una caletta da sogno e meritevole di una visita, ma per raggiungerla dovrai affidarti esclusivamente ad una Guida Ambientale Escursionistica e pagare una quota di 3 euro sul sito del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, come contributo ambientale.
Consigliamo di affidarti a Eleonora Amoroso, una giovane ragazza maddalenina che conosce molto bene il suo territorio, come avere un colpo di fortuna.
L’escursione dura circa 5 ore (di cui 3 in spiaggia e 2 di percorrenza). Eleonora ti coinvolge rendendo il trekking piacevolissimo: le sue spiegazioni, le sue lezioni di botanica, le sue curiosità, i suoi aneddoti sono davvero super interessanti. Proprio cosi, lei riesce a valorizzare tutto quello che per un normale visitatore sembra qualcosa di banale, ma non lo è affatto: è connessa con la natura e ci tiene davvero tanto a salvaguardare l’ambiente.