Tunte (nome locale) è la “città” di montagna più grande del sud
dell’isola. Le sue case sono vecchie di 400 anni e sta vivendo una
rinascita grazie al boom della produzione di olio di oliva e vino.
Le sue strade in costante salita sono curate perfettamente e ci sono
tanti caffè nelle varie piazze.
Anche questo borgo ha una architettura tipica delle città coloniali che
le danno un caratteristico fascino.
La pineta all’entrata del paese è dove passerai durante la prima tappa
del cammino di Gran Canaria e Tunte marca la fine della prima
giornata di pellegrinaggio.
Al centro del paese si trovano la piazza e la chiesa ma la parte
interessante è camminare lungo il labirinto di antiche vie che formano
il paese. Alcune sono talmente strette che bisogna passare in fila
indiana